Progetto Erasmus KA121: Podcast: Water as a precious gift, TAKE CARE OF IT!

Ogni esperienza condivisa nel nostro Istituto Comprensivo di Pontecorvo, a compimento dei progetti che coinvolgono i tre plessi che lo rappresentano, è espressione di una rete invisibile, ma ben tangibile attraverso i sensi della comunicazione non verbale.

L’8 Marzo, nel Plesso di San Giovanni Incarico, non sarà ricordato solo per il giorno della Festa della Donna, ma, soprattutto per l’arrivo tanto atteso della delegazione spagnola del Progetto Erasmus, due insegnanti e sette alunni, accompagnati dal preside Angelo Urgera, dal sindaco Paolo Fallone e dal responsabile della cultura Gaetano Battaglini. 

I preparativi per l’accoglienza hanno occupato alunni, insegnanti e collaboratori dei tre settori, infanzia, primaria e secondaria di I grado, con la preparazione di canti, cartelloni e allestimenti degli ambienti, così da sensibilizzare in tutti il senso di appartenenza a un popolo aperto alle diverse culture e nazionalità.

Con il taglio dei nastri, il tricolore e il giallo-rosso, sono iniziati i canti di benvenuto, intonati dagli alunni, piccoli e grandi, che si sono cimentati anche nell’Inno spagnolo tra lo sventolio delle bandierine.

Accompagnati dal vociare allegro e dalle domande reciproche sulle curiosità didattiche e organizzative della nostra scuola, è iniziata la visita dei locali, attraversando i tre piani, seguendo il percorso di crescita degli studenti.

Arrivati al piano della secondaria di I grado, la giornata, immortalata dagli “scatti” di rito,  si è conclusa con la condivisione di un’esperienza che ha coinvolto i ragazzi nella produzione di un podcast didattico in lingua inglese realizzato dagli allievi della Carmen Conde School (Leganés, Spain) ed Istituto Comprensivo 2 di Pontecorvo (FR, Italy).

Tutti gli allievi che hanno partecipato alla mobilità si sono cimentati in una innovativa attività didattica in lingua inglese nel laboratorio attrezzato per le registrazioni audio: la produzione di un podcast didattico basato su una favola originale di Leonardo Da Vinci: “La penitenza dell’acqua” adattata e tradotta sotto forma di dialogo, con approfondimento inerente alla sostenibilità ambientale ed all’importanza dell’acqua, fonte primaria di vita.  


Il podcast è stato arricchito dalle note della celeberrima “Aria sulla quarta corda” arrangiata per pianoforte e violino, eseguita dai nostri allievi.

Podcast

Ascolta il nostro PODCAST  

Il nostro laboratorio: 

Nei file allegati i testi interpretati dagli allievi.

Allegati

WATER AS PRECIOUS GIFT TAKE CARE OF IT .mp3

File MP3

WATER AS PRECIOUS GIFT- TAKE CARE OF IT .pdf

File PDF

WATER SUSTAINABILITY .pdf

File PDF

LA PUNIZIONE DELL'ACQUA ADATTAMENTO DA UNA FAVOLA DI LEONARDO DA VINCI.pdf

File PDF