"Un Albero per il Futuro": Celebrazione Istituzionale della Giornata Nazionale dell'Albero a Pontecorvo
Si è svolta oggi, presso l'auditorium dell'Istituto Comprensivo di Pontecorvo, una toccante e significativa manifestazione in occasione della "Giornata Nazionale dell'Albero", intitolata "Un Albero per il Futuro". L'evento ha visto la partecipazione entusiasta e attiva degli alunni delle sezioni di 5 anni dell'infanzia, delle classi quinte della Primaria Paola Sarro e classi prime della Scuola Secondaria di primo grado e dell'indirizzo Musicale, uniti nell'obiettivo di celebrare e promuovere la tutela della natura e il rispetto dell'ambiente.
L'iniziativa è stata realizzata grazie a una preziosa collaborazione tra l'Istituto Comprensivo e importanti enti e istituzioni del territorio:
Il Corpo Forestale dello Stato, che con la sua presenza ha sottolineato l'importanza della salvaguardia del patrimonio boschivo.
Il Parco Naturale dei Monti Aurunci, un partner fondamentale per sensibilizzare i giovani sulla ricchezza e la fragilità della biodiversità locale.
La giornata ha visto la partecipazione delle massime autorità locali, tra cui il Sindaco di Pontecorvo e l'Assessore alla Pubblica Istruzione. Erano inoltre presenti i volontari della Protezione Civile e diverse Associazioni di Volontariato che operano sul territorio, testimoniando il vasto impegno civico per la difesa della natura.
Protagonisti assoluti della mattinata sono stati gli alunni, che hanno offerto una serie di esibizioni musicali, canore e recitazioni intense e cariche di significato. Hanno partecipato attivamente:
Gli alunni delle sezioni di 5 anni della Scuola dell'Infanzia.
Le classi prime e quinte della Scuola Primaria Paola Sarro.
Le classi prime della Scuola Secondaria G. B. Bernadotte.
Il filo conduttore di tutte le performance è stato il tema della tutela della natura e del rispetto dell'ambiente. I canti e le musiche, così come le poesie e le recitazioni, non sono stati semplici spettacoli, ma veri e propri manifesti ecologici. Essi hanno messo in risalto, attraverso la purezza e la creatività giovanile, messaggi cruciali: hanno esaltato l'albero non solo come elemento del paesaggio, ma come fonte di ossigeno, custode della biodiversità e baluardo contro il dissesto idrogeologico.
Gli alunni hanno veicolato il concetto che la cura dell'ambiente è una responsabilità collettiva, invitando gli adulti e i coetanei a gesti quotidiani di attenzione per il pianeta.
Le melodie e i testi hanno saputo trasmettere l'idea di una necessaria armonia tra l'uomo e la natura, un rapporto essenziale per il benessere futuro.
Il momento culminante della celebrazione è avvenuto al termine degli spettacoli. Dopo la benedizione dell'albero da parte del Parroco Don Morris, simbolo di sacralità della vita e del creato, si è proceduto alla piantumazione.
Questo gesto, concreto e tangibile, ha trasformato il messaggio educativo in azione, lasciando un segno duraturo e visibile all'interno della comunità scolastica. L'albero, da oggi, crescerà con gli alunni, diventando un monumento vivente all'impegno per l'ambiente.
L'organizzazione di questa giornata sottolinea l'importante valore educativo delle attività promosse dall'Istituto Comprensivo di Pontecorvo.
Questa manifestazione va ben oltre una semplice ricorrenza: essa rappresenta un'efficace didattica esperienziale che mira a formare cittadini consapevoli e attivi.
L'albero piantumato non è solo un elemento botanico, ma un'ulteriore, robusta radice educativa che l'Istituto Comprensivo Comprensivo getta nel terreno della crescita culturale e civica delle nuove generazioni.
Caricamento...

