ANNO SCOLASTICO 2018/19
Kids like theater
2 Aprile 2019 Incontro con Roberto Alborghetti
Giornata davvero speciale a Pico (Fr) Borgo tra i più belli d’Italia. Una giornata a lungo preparata, con attività, iniziative, letture e lavori didattici. Tutte le scuole, dall’infanzia alla secondaria di primo grado, sono state infatti coinvolte nel Progetto Lettura lanciato dalla ds Rita Cavallo : “Un mio sogno, che di anno in anno si è felicimente realizzato”, ha confidato la dott.ssa Cavallo.
Un progetto realizzato insieme alle docenti, in particolare con la coordinatrice Anna Abatecola, con i rappresentanti dei genitori e con tutti i plessi, che fanno parte dell’ IC Pontecorvo 2. Il progetto prevede anche “Incontro con l’Autore”. Quest’anno, il primo, è stato appunto con Roberto Alborghetti, accolto a Pico ieri, 2 aprile, in un clima di grande festa, con disegni, striscioni, applausi, interviste e deliziose merende! Due i momenti: il primo all’aperto, davanti alla scuola dell’infanzia; il secondo presso l’atrio-salone della scuola secondaria di 1°. Roberto Alborghetti ha parlato dei temi dei libri che gli allievi avevano letto: da AlbumOne a Social o dis-social?. Sì è discuso di ambiente, natura, agricoltura, di Dino Contadino e della mucca Dosolina.
Poi, con le scuola primaria e e secondaria, soprattutto di social, di smartphone, web, bulli di ogni età e rischi della Rete. Insomma, una giornata davvero indimenticabile, che ha visto la partecipazione della ds Rita Cavallo, delle rappresentanti della Giunta comunale di Pico, dei genitori, del sindaco-baby. Funtasy editrice era presente con Paolo Sandini, che ha scattato le foto di queste post, insieme alla docente Anna Abatecola. Le immagini documentano questa straordinaria esperienza vissuta a Pico, dove tanti ragazzi si sono impegnati ad essere “social” e a utilizzare la tecnologia in modo sicuro, intelligente e produttivo.
Presentazione incontro autore R. Alborghetti.
no images were found
https://m.facebook.com/groups/161903230493812?view=permalink&id=2622770497740394Pico (Fr):festosa giornata a scuola per essere tutti “social”
http://www.frosinonetoday.it/eventi/cultura/pico-una-giornata-social-incontri-libri-dibattiti.html
5 Aprile 2019 Incontro con Luigi Dal Cin
Venerdì 5 aprile 2019 lo scrittore Luigi Dal Cin ha tenuto, in orari diversi, due incontri-spettacolo per gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia “Paola Sarro” di Pontecorvo appassionando e coinvolgendo tutti, grandi e piccini. Luigi Dal Cin, ha pubblicato oltre 100 libri di narrativa per ragazzi. Tradotti in 10 lingue, ha già ricevuto una decina di premi nazionali di letteratura per ragazzi, tra cui il Premio Andersen 2013 come autore del miglior libro 6/9 anni. Nel 2017 ha ricevuto il Premio Troisi per la sua attività di scrittura per ragazzi e di incontri-spettacolo con gli alunni di tutta Italia. Venerdì 5 e sabato 6 aprile Luigi Dal Cin ha tenuto un corso di formazione sulle tecniche di scrittura per gli insegnanti. Il corso, della durata di 9 ore che si è svolto presso la sede dell’Istituto comprensivo 2, ha fornito importanti spunti metodologici per insegnare a scrivere in modo efficace ai propri alunni. Nel corso sono stati analizzati i processi e gli elementi fondamentali che sorreggono la scrittura di tutti i testi narrativi e, in particolare, di quelli rivolti a giovani lettori, per condurre ad una maggiore consapevolezza sulle modalità e sulle scelte che si possono adottare e proporre. Con un’ottica operativa che consenta di applicare quanto appreso in un’attività didattica. La lettura è un’attività centrale nel processo di formazione del bambino e avvicinare i ragazzi ai libri per condurli ad una lettura spontanea e divertente è l’obiettivo di un percorso di “Promozione ed educazione alla lettura” che l’Istituto Comprensivo 2° persegue con impegno.
Incontro con l’autore L. Dal Cin
no images were found
10 Aprile 2019 incontro con l’autore MARCO MOSCHINI
Mercoledì 10 aprile presso le scuole di San Giovanni Incarico, si è tenuto l’incontro con lo scrittore e pedagogista Marco Moschini, autore di numerosi saggi , testi di poesia e di narrativa per l’infanzia alla presenza della Dirigente Dott.ssa Rita Cavallo, dei docenti e degli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
L’autore ha tenuto una lezione interattiva di stampo laboratoriale con rime, filastrocche e storie mimate attraverso cui ha affrontato i temi della diversità e dei diritti dei bambini.
Gli alunni hanno avuto modo di scambiare con l’autore sentimenti e sensazioni scaturiti dalla lettura dei suoi libri e porre domande sulla storia e sulla vita dell’autore, emozionandoli.
[3d-flip-book mode=”fullscreen” urlparam=”fb3d-page” id=”24455″ title=”false”]
Incontro con l’Autore Marco Moschini
Talenti e germogli Scuola dell’Infanzia Pontecorvo 2019
Talenti e Germogli Scuola dell’Infanzia di Pico
TALENTI E GERMOGLI Primaria plesso di S.G. Incarico
LA SOLIDARIETA’ NON HA CONFINI
CCR elezioni sede di Pontecorvo
Presentazione: “Sotto un’unica stella” sede di Pico
Presentazione: Sotto un’unica stella sede di San Giovanni Incarico
LIBRIAMOCI quinta edizione 2018
Giornate di lettura nelle scuole
Presentazione delle iniziative: Libriamoci
L’I.C.Pontecorvo 2 anche quest’anno ha dato il via ad un Progetto Lettura ricco di iniziative che accompagneranno l’intero anno scolastico .Un progetto per coniugare il piacere della LETTURA con lo sviluppo delle competenze. Il percorso si snoda attraverso due filoni: da un lato il dialogo frontale tra libro e bambino, dall’altro il dialogo condiviso attraverso la lettura ad alta voce. L’ascolto, la lettura e il dibattito sono momenti fondamentali per creare un lettore consapevole, appassionato, critico, cosi imparerà a strappare al vento la propria libertà di pensiero ed ognuno imparerà a conoscere la strada giusta da intraprendere.
Leggere dovrà diventare un piacere, in questa bella azione, i bambini, i ragazzi riusciranno ad esprimere la creatività a dar risposta alla propria curiosità, conoscere e apprendere nuovi saperi in modo costruttivo. Simbolo di quest’anno scolastico un aquilone che dovrà lasciare ai bambini l’impronta di ogni insegnamento ricevuto e la libertà ad ognuno di decidere la rotta da seguire.
Presentazione “Io leggo perchè Libriamoci” plesso di Pico
Presentazione festa dei nonni Pico 2018
FESTA DEI NONNI- Scuola Primaria Paola Sarro Pontecorvo
Festa dei nonni 2018 Scuola dell’Infanzia Pontecorvo
Presentazione festa dei nonni Primaria S.G.I_
Presentazione Festa Dei Nonni 2018 Inf.Pico
festa dei nonni Inf. SGI
12 Settembre 2018 – Festa dell’ACCOGLIENZA presso i vari plessi dell’Istituto Comprensivo 2 di Pontecorvo.
Di seguito alcune immagini delle varie iniziative alle quali hanno partecipato le Autorità locali del Comuni di Pontecorvo, Pico e San Giovanni Incarico, i Baby Sindaci nonché una nutrita rappresentanza dei genitori. Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Rita Cavallo e tutto il personale docente ed ata hanno accolto i giovani allievi in un abbraccio pieno di gioia e commozione. Buon Anno Scolastico 2018/19 !
no images were found
Le nostre presentazioni didattiche relative all’evento:
ACCOGLIENZA Primaria P.Sarro Pontecorvo
Accoglienza 2018 Secondaria Pontecorvo
Festa accoglienza Primaria S.G.I_
Progetto accoglienza Primaria S.G.I_
Accoglienza 2018 INFANZIA S.Giovanni
Presentazione Accoglienza 2018 Infanzia Pico
ANNO SCOLASTICO 2017/18
CITTADINI DEL MONDO manifestazione di fine anno
Presentazione didattica della manifestazione di fine anno sede di Pico: “Gocce di memoria”
PRESENTAZIONE PROGETTO LETTURA 2018
Progetto Inglese Infanzia Pontecorvo
Presentazione 
CONCORSO LIONS CLUB 2018
Classe 3a B
SAN GIOVANNI 2018
no images were found
Immagini degli incontri con gli autori Roberto Alborghetti e Roberto Bratti
Scuola Secondaria di I Grado di Pontecorvo Incontro con l’Autore 2018
PROGETTO INCLUSIONE Scuola dell’Infanzia di Pontecorvo
PROGETTO INCLUSIONE Scuola dell’Infanzia di San Giovanni Incarico
Evento: Talenti e Germogli 2018
no images were found

La Scuola ha aperto le porte dell’Istituto a genitori, associazioni di volontariato, artigiani, artisti, a tutte le persone ricche di entusiasmo e voglia di costruire, che desiderano lasciare una traccia bella di sé nell’ambiente della Scuola. Grande successo e partecipazione alla quinta Edizione di “Talenti e Germogli” nell’Istituto Comprensivo secondo di Pontecorvo. Nei giorni 16 e 17 marzo le porte di tutti i plessi dei tre Comuni dell’Istituto si sono aperte a genitori, “Banca delle Risorse”, Enti ed Amministrazioni. Tante mani operose hanno offerto volontariamente ore di impegno e di lavoro per rendere sempre più belli ed accoglienti gli ambienti scolastici. Due giornate con una grande valenza didattica e culturale oltre che emotiva e affettiva, ha detto ai genitori il Dirigente Scolastico Dottoressa Rita Cavallo. Segue…
Appuntamento fra un anno, alla sesta edizione di “Talenti e Germogli” con lo stesso entusiasmo e la stessa voglia di fare.
Talenti e Germogli Scuola Primaria Pico
Talenti e germogli Scuola dell’Infanzia Pontecorvo
Talenti e Germogli Scuola Secondaria Pontecorvo
Talenti e Germogli Scuola Secondaria Pontecorvo
TALENTI E GERMOGLI Scuola Primaria S.Giovanni Incarico
TALENTI E GERMOGLI Scuola dell’Infanzia di S.GIOVANNNI INCARICO
“France j’arrive!” progetto di Lingua francese
Documentazione relativa ai nostri progetti / attività didattiche / manifestazioni
Afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella:
“Il cammino dell’umanità è purtroppo costellato da stragi, uccisioni, genocidi. Tutte le vittime dell’odio sono uguali e meritano uguale rispetto. Ma la Shoah per la sua micidiale combinazione di delirio razzista, volontà sterminio, pianificazione burocratica, efficienza criminale, resta unica nella storia d’Europa”.
Vogliamo meditare su tale genocidio con un nostro semplice PADLET accessibile con questo link (oppure eseguendo un click sull’immagine) nel quale i nostri studenti hanno lasciato un segno, un pensiero per non dimenticare mai come affermava Primo Levi:
“Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore,
stando in casa andando per via,
coricandovi alzandovi;
ripetetele ai vostri figli.”
Presentazione: Shoah- Scuola Secondaria Pontecorvo
XMAS 17 SGI sc. primaria
Manifestazioni Natale 2017 plesso di S.Giovanni Incarico
Presentazione NATALE Infanzia Pontecorvo
Manifestazione Natale Secondaria Pontecorvo
Manifestazioni Scuola Infanzia Pico NATALE 2017
LIBRIAMOCI sede di San Giovanni Incarico Scuola Primaria
Libriamoci – Scuola Secondaria sede di Pontecorvo
Continua nell’Istituto Comprensivo 2 di Pontecorvo l’incessante impegno verso l’educazione alla lettura per valorizzare, suscitare e promuovere negli alunni l’amore verso i libri in quanto elemento determinante della formazione culturale e globale di ogni allievo.
“Quest’anno -ha fatto sapere la scuola – si parte con l’adesione a due grandi iniziative Nazionali: “Il primo volto ad arricchire il patrimonio librario dei laboratori nelle Scuole, il secondo ad appassionare i ragazzi con attività accattivanti e di laboratorio. Ma le attività non finiranno qui perché il Progetto dura tutto l’anno, infatti alla fine di ogni mese si avvicenderanno nei laboratori presenti in tutti i Plessi, animatori alla lettura, attori, volontari che affascineranno i ragazzi portandoli nel magico mondo della fantasia, fino ad arrivare in aprile, al mese del libro con gli incontri con gli autori con i quali i ragazzi potranno confrontarsi”.
Il Progetto Lettura dell’Istituto si è arricchito di anno in anno, partendo dall’intuizione del Dirigente Scolastico Dott.ssa Rita Cavallo che ha avviato la realizzazione dei laboratori di Lettura in tutti i Plessi, veri e propri ambienti accoglienti e rilassanti nei quali i ragazzi possono spiccare il volo sulle ali della fantasia. I laboratori di lettura, come tutti gli altri laboratori dell’Istituto : musicale, artistico, linguistico, sono stati realizzati nel corso degli ultimi quattro anni grazie alle Amministrazioni dei Comuni nei quali opera l’Istituto ma anche al Progetto Banca delle Risorse, proposto dal Dirigente e abbracciato da docenti, genitori e volontari che danno gratuitamente la loro opera e il loro tempo prezioso per lasciare traccia di sé nella Scuola nella quale cresceranno le future generazioni del nostro Paese.
Da “Interno28” link risorsa
Festa dei nonni 2017
no images were found
FESTA DEI NONNI-SGI (i primi 15 giorni)
FESTA DEI NONNI Scuola dell’Infanzia di S. Giovanni Incarico
Festa dei nonni Scuola dell’Infanzia di Pontecorvo
Festa nonni Scuola dell’Infanzia di Pico
Una giornata speciale,quella del 2 ottobre nell’Istituto Comprensivo 2 di Pontecorvo, tutta dedicata ai nonni nel giorno della loro festa. Nell’ambito di un più ampio Progetto di Istituto: Aggiungi un nonno a Scuola giunto alla quarta edizione, oggi sono stati protagonisti loro, i nonni, Custodi della memoria e della cultura, amorevoli porti sicuri dei loro nipoti, per tutti loro, in tutti i Plessi dell’Istituto Comprensivo 2 di Pontecorvo sono state organizzate una serie di attività: racconti, fiabe, canti, giochi, emozioni, persino una speciale vendemmia. Per tutti i nonni intervenuti e per quelli delle Case di Riposo è stata una mattinata allegra ed emozionante, ma, soprattutto educativa per tutti gli alunni. Un ringraziamento a quanti hanno reso possibile questa giornata speciale, un grazie alle Autorità Locali per la costante presenza e allo sprone sempre innovativo del Dirigente Scolastico Dott.ssa Rita Cavallo.
Un sentito grazie ai nostri genitori!
Un nuovo importantissimo traguardo ottenuto grazie all’azione sinergica Suola-Famiglia, ad una attenta programmazione dei vari interventi nonché al meraviglioso, costante impegno dei nostri genitori che condividono appieno Visione e Mission dell’IC2 di Pontecorvo e che non hanno lesinato sforzi anche economici per dotare il nostro istituto di due nuove LIM, una per la sede di Pico, l’altra installata a San Giovanni Incarico, fondamentali per un’azione didattica innovativa e laboratoriale. Sono stati acquistati anche meravigliosi arredi che hanno reso ancor più occogliente il laboratorio di lettura presso la sede “Paola Sarro” di Pontecorvo, il tutto grazie ai fondi raccolti nell’iniziativa dei Mercatini di Natale ed ad un contributo del nostro Istituto che crede in una scuola che sia del territorio e per il territorio in un’ottica di apertura e collaborazione.
Il D.S. Dott.ssa Rita Cavallo
no images were found
Festa dell’Accoglienza a.s. 2017-18
IC2 di Pontecorvo
ACCOGLIENZA SGI scuola primaria
Accoglienza Sede di Pico
Accoglienza Scuola Secondaria di Pontecorvo
Accoglienza Scuola dell’Infanzia Pontecorvo 2017-18
Accoglienza Scuola dell’Infanzia sede S.Giovanni
ACCOGLIENZA SGI sc. primaria
Nello zaino- da ieri a oggi
ANNO SCOLASTICO 2016/17
Progetto manipolatico espressivo “Le Mani Sanno” Scuola Primaria di Pontecorvo
MIGLIORAMENTO SPAZI ED AMBIENTI EDUCATIVI
Documentazione Buone Prassi
Rapporti con Enti, visite guidate, viaggi d’istruzione
PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE: IL PROGETTO -1=1000 Primo anno di sperimentazione
Leggi l’articolo del giornale “Interno 28” di Vincenzo Caramadre
no images were found
Festa dell’Accoglienza a.s. 2017-18
IC2 di Pontecorvo
Accoglienza Scuola Secondaria di Pontecorvo
Accoglienza Scuola dell’Infanzia Pontecorvo 2017-18
Accoglienza Scuola dell’Infanzia sede S.Giovanni
ACCOGLIENZA SGI sc. primaria
Nello zaino- da ieri a oggi
Sulla linea del tempo
PRESENTAZIONE LABORATORIO INGLESE
PRESENTAZIONE PROGETTO TRINITY
PRESENTAZIONE LIBRIAMOCI – Plesso di PICO
S.Giovanni la scuola prima e dopo
Presentazione scuole di Pico
Presentazione orto didattico
CARTIAMO La raccolta differenziata della carta nelle nostre scuole

LO STAGNO
Laboratorio ricilo creativo Scuola infanzia San Giovanni Incarico
PROGETTO L2 2016-2017 Scuola dell’Infanzia di San Giovanni incarico
TALENTI E GERMOGLI 2016-2017 Scuola dell’Infanzia di San Giovanni Incarico
Incontro con l’autore Scuola dell’Infanzia di San Giovanni Incarico
Presentazione Progetto Nuoto
Progetto MENO 1 UGUALE 1000 Infanzia S.Giovanni Incarico
UN ANNO DA RICORDARE COSì SCUOLA INFANZIA DI S.G.Incarico
PROGETTO INCLUSIONE
Talenti e Germogli 2017 Scuola Primaria Pontecorvo
Il mese della lettura presso l’IC2 di Pontecorvo
Alcuni degli autori che hanno tenuto conferenze e laboratori nel nostro Istituto. Importante la ricaduta didattica delle varie iniziative che sono tappe di un cammino iniziato diversi anni or sono con la creazione in tutte le sedi di forniti e meravigliosi laboratori di lettura perché … “Un libro sogna. Il libro è l’unico oggetto inanimato che possa avere sogni”.
(Ennio Flaiano)
Nelle fotola baby autrice Alice Maria Conti e gli autori: Dino Ticli e Francesco Formaggi.
Invalid Displayed Gallery
NUOTO IN CARTELLA
Il progetto è al 18° anno di attività. E’ realizzato in collaborazione con l’Associazione sportiva INFORMA presso la piscina comunale di Castrocielo, coinvolge gli alunni di 5 anni della Scuola dell’Infanzia e tutte le classi della Scuola Primaria del plesso di Pontecorvo IC2.
Invalid Displayed Gallery
MEETING SCUOLE DI PACE incontro con Papa Francesco 6 MAGGIO 17 
Scuola dell’infanzia Paola Sarro
Per riciclare con fantasia e curare ogni dettaglio della nostra scuola, abbiamo dipinto il contenitore destinato alla carta con allegri colori. Così il riciclo della carta diventa visibile e attento.
Infanzia Pontecorvo talenti e germogli 2017
Talenti e germogli Secondaria Pontecorvo
Incontro Autore 2017 Secondaria Pontecorvo
SALVA LA GOCCIA Scuola Primaria di S. Giovanni Incarico
Invalid Displayed Gallery
“L’Istituto Comprensivo 2° di Pontecorvo ha partecipato al Meeting Nazionale delle Scuole per la pace, la fraternità e il dialogo Roma, 5 – 6 maggio 2017”. Lettera del Ministro Valeria Fedeli
Infanzia Pontecorvo talenti e germogli 2017
“Talenti e germogli”: un progetto a cura della scuola e di genitori volenterosi.
E’ nato nella scuola dell’infanzia di Pico un meraviglioso giardino con piante di vario genere grazie ad un progetto curato dal nostro istituto con la collaborazione di genitori desiderosi sia di far crescere i loro figli in ambienti accoglienti e gradevoli ala vista ,sia di educarli,con l’esempio,al rispetto ed alla cura della cosa pubblica ed in particolar modo dell’ambiente.
Le madri dei piccoli allievi della nostra scuola non hanno esitato a rendersi disponibili per cura del giardino di cui sopra.
Nello specifico hanno spontaneamente elaborato un calendario allo scopo di ripartire le attività di ciascuno,che consistono soprattutto nell’innaffiare,nell’estirpare erbacce e nel sostituire,ove ve necessario,piantine secche.
Le insegnanti della scuola dell’infanzia di Pico sono entusiaste per la sollecitudine e per l’interesse dimostrato dai genitori nella cura del giardino dell’edificio scolastico e ringraziano calorosamente tutti coloro che sono coinvolti in questa bella iniziativa augurando loro di continuare nell’impegno preso.
La fiduciaria di plesso
Ins.Teresa Mollo
Il Canto della Palma 2017
La manifestazione del Canto della Palma è giunta ormai alla sua 32^ edizione. Come di consueto i gruppi di musici e cantori si sono riuniti in piazza Porta Pia, dove il Parroco Monsignor Luigi Casatelli ha impartito la benedizione. Quest’anno hanno partecipato anche i bambini dell’Istituto Comprensivo 2, con la Dirigente Scolastica dott.ssa Rita Cavallo, e il coro “Armonie di voci” diretto dalla prof.ssa Cristina De Bernardis. Al termine del rito di benedizione i gruppi si sono avviati in processione verso la Cattedrale, dove è stata celebrata la S.Messa. Terminata la cerimonia religiosa si sono esibiti nel canto della Palma dapprima i bambini del coro “Armonie di voci” e, successivamente, tutti i gruppi.
Giuseppe Galliarducci
Qui puoi leggere l’articolo completo pubblicato sul sito della Diocesi di Sora: http://www.diocesisora.it/pdigitale/32-edizione-del-canto-della-palma-ponrecorvo/
“Talenti e germogli” sede di Pico
Talenti e germogli 2017 plesso di S.Giovanni
“Talenti e germogli” Scuola dell’Infanzia S.Giovanni Incarico
Concorso “Fare il giornale nelle Scuole” Ordine dei Giornalisti, XVI Edizione, Cesena, 11, 12 aprile 2017, premiata la testata del nostro giornalino scolastico: “L’Aquilone”.Leggi l’articolo presente sul sito dell’ “Ordine Dei Giornalisti”
Forum con gli studenti, Teatro Verdi, 12 Aprile, Cesena
Dedica ai suoi “piccoli colleghi” dalla giornalista del quotidiano “La Repubblica” Federica Angeli
Un PADLET per GIOVANI POETI
Presentazione: Progetto -1 uguale 1000 2016/17
Martedì 7 Febbraio alle ore 15.00 gli studenti baby Sindaci delle Scuole dell’Istituto Comprensivo 2 di Pontecorvo (Melissa Spiridigliozzi per Pontecorvo, Emanuele Battaglini per San Giovanni Incarico, Noemi Mancini per Pico) accompagnati dal Dirigente dott.ssa Rita Cavallo ed i docenti Romanelli Anita, Piacitelli Marinella e Farina Marco si sono recati presso la Banca Popolare del Cassinate – Agenzia di Pontecorvo per versare le somme risparmiate nei mesi di Novembre e Dicembre 2016, Gennaio 2017 per il progetto di educazione finanziaria « -1=1000 ».
Shoah
Cancro io ti boccio
Natale 2016 Scuola dell’Infanzia di San Giovanni Incarico
CARTA RINCARTA Scuola Primaria Pico
Festa dei nonni sede di San Giovanni Incarico
Concerto-di-natale-sotto-un’unica-stella sede di Pico
presentazione-festa-dei-nonni-4-ott-2016
IL 3 GIUGNO 2016,
Alla presenza di Sua Eccellenza EMILIA ZARRILLI PREFETTO DI FROSINONE, il Presidente della Banca Popolare del Cassinate, il dott. DONATO FORMISANO, delle FORZE DELL’ORDINE e delle AUTORITA’ LOCALI,
L’ISTITUTO COMPRENSIVO 2° DI PONTECORVO HA PRESENTATO IL PROGETTO DI EDUCAZIONE FINANZIARIA
Progetto “meno 1 = 1000”
promosso dal nostro Dirigente Scolastico, Dott.ssa Rita Cavallo. L’idea progettuale nasce e si armonizza con la mission e vision della scuola, che sempre pone al centro del processo educativo i cittadini del domani rendendoli protagonisti attivi e intraprendenti, capaci di immaginare e progettare un altro futuro, imparando a trasformare le sfide in opportunità. E’ compito specifico della scuola porsi, sempre, traguardi che tendono verso un ideale desiderabile, verso ciò che non è, ma che potrebbe essere e dovrebbe essere e richiama il mondo degli adulti ad impegnarsi per far sì che i ragazzi possano trovare stimoli a perseguire con fiducia e coraggio la rotta che porta alla realizzazione di ambizioni traguardi.
“Dietro le cose così come sono c’è anche una promessa, l’esigenza di come dovrebbero essere; c’è la potenzialità di un’altra realtà, che preme per venire alla luce, come la farfalla nella crisalide. Utopia e disincanto anziché contrapporsi, devono sorreggersi a vicenda.”
Presentazione del progetto “meno 1=1000” e dell’evento.
Il progetto-meno-1-1000
Galleria fotografica
Invalid Displayed Gallery