Home » PNSD – Animatore Digitale
Category Archives: PNSD – Animatore Digitale
Corso di formazione "PNSD SCUOLA DIGITALE 2.0 idee e strumenti per la didattica laboratoriale e collaborativa"
Al via il nuovo corso di formazione tenuto dall’AD: PNSD SCUOLA DIGITALE 2.0 idee e strumenti per la didattica laboratoriale e collaborativa di n. 25 ore in presenza il cui primo incontro si terrà il giorno 26/02/18 dalle ore 15:00 alle 18:00.
Data attività | Ora di inizio | Ora di fine | Articolazione del modulo per contenuti | Esperto | Tutor | Sede |
26/02/18 | 15:00 | 18:00 | Didattica attiva e collaborativa (azioni #4, #6, #15, #22, #23) con particolare riferimento alle GOOGLE APPS Attivazione ed uso piattaforma formativa | Marco Farina | TEAM DELL’INNOVAZIONE | IC2 Pontecorvo, sede centrale |
Indicazioni per i corsisti:
-
Il corso è in modalità BYOD multipiattaforma completamente online senza necessità di installazione di alcun software. Ottimi risultano i tablet anche con sistema operativo ANDROID o iOS al massimo della carica della batteria.
-
Nel primo incontro sarà attivata e condivisa la piattaforma operativa quindi è necessaria una GMAIL-Google.
-
Non servono pennette o altro… tutto verrà condiviso su DRIVE.
ALLEGATO: AZIONI PNSD
- Azione #1 Fibra e banda ultra-larga alla porta di ogni scuola
- Azione #2 Cablaggio interno di tutte le scuole (LAN/W-LAN)
- Azione #3 Canone di connettività: il diritto a Internet parte a scuola
SPAZI E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO
- Azione #4 Ambienti per la didattica digitale integrata
- Azione #5 Challenge Prize per la scuola digitale
- Azione #6 Politiche attive per il BYOD (Bring Your Own Device)
- Azione #7 Piano laboratori
- Sinergie Edilizia Scolastica Innovativa
- Azione #8 Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On)
- Azione #9 Un profilo digitale per ogni studente
- Azione #10 Un profilo digitale per ogni docente
- Azione #11 Digitalizzazione amministrativa della scuola
- Azione #12 Registro elettronico
- Azione #13 Strategia “Dati della scuola”
COMPETENZE E CONTENUTI
- Azione #14 Un framework comune per le competenze digitali e l’educazione ai media degli studenti
- Azione #15 Scenari innovativi per lo sviluppo di competenze digitali applicate
- Azione #16 Una research unit per le Competenze del 21mo secolo
- Azione #17 Portare il pensiero logico-computazionale a tutta la scuola primaria
- Azione #18 Aggiornare il curricolo di “Tecnologia” alla scuola secondaria di primo grado
DIGITALE, IMPRENDITORIALITÀ E LAVORO
- Azione #19 Un curricolo per l’imprenditorialità (digitale)
- Azione #20 Girls in Tech & Science
- Azione #21 Piano Carriere Digitali
- Sinergie Alternanza Scuola-Lavoro per l’impresa digitale
- Azione #22 Standard minimi e requisiti tecnici per gli ambienti on line per la didattica
- Azione #23 Promozione delle Risorse Educative Aperte (OER) e linee guida su autoproduzione dei contenuti didattici
- Azione #24 Biblioteche Scolastiche come ambienti di alfabetizzazione all’uso delle risorse informative digitali
LA FORMAZIONE
- Azione #25 Formazione in servizio per l’innovazione didattica e organizzativa
- Azione #26 Rafforzare la formazione iniziale sull’innovazione didattica
- Azione #27 Assistenza tecnica per le scuole del primo ciclo
- Sinergie La nuova formazione in ingresso dei neoassunti
- Azione #28 Un animatore digitale in ogni scuola
- Azione #29 Accordi territoriali
- Azione #30 Stakeholders’ Club per la scuola digitale
- Azione #31 Un galleria per la raccolta di pratiche
- Azione #32 Dare alle reti innovative un ascolto permanente
- Azione #33 Osservatorio per la Scuola Digitale
- Azione #34 Un comitato Scientifico che allinei il Piano alle pratiche internazionali
- Azione #35 Il monitoraggio dell’intero Piano
- Sinergie Piano Triennale per l’Offerta Formativa
Avviso selezione n. 7 tutor interni e n. 6 esperti interni avviso PON FSE 10862 "SCUOLA APERTA 2.0"
Avviso di selezione di personale INTERNO per conferimento incarico di n. 7 tutor interni nell’ambito del PON-FSE di cui all’Avviso pubblico Prot. n. 10862 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche”- Istituto Comprensivo 2 Pontecorvo – Azione 10.1.1, sotto azione 10.1.1.A – Progetto 10.1.1AFSEPON-LA-2017- 30 “SCUOLA APERTA 2.0” Allegato A, B tutor interno Avviso di selezione di personale INTERNO per conferimento incarico di n. 6 esperti interni nell’ambito del PON-FSE di cui all’Avviso pubblico Prot. n. 10862 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche”- Istituto Comprensivo 2 Pontecorvo – Azione 10.1.1, sotto azione 10.1.1.A – Progetto 10.1.1A-FSEPON-LA-2017- 30 “SCUOLA APERTA 2.0” Allegati A, B e C esperto interno (2) Decreto avvio selezione esperti interni PON FSE 2014-2020 Decreto avvio selezione tutor interni PON FSE 2014-2020]]>
Padlet didattico di Istituto: LE PAROLE DELLA LEGALITA'
Eseguendo un click sulla copertina del padlet si potrà accedere e fornire contributi originali ai lavori che interesseranno tutti gli allievi dei vari ordini di scuola dell’IC2 di Pontecorvo.
Il padlet può essere modificato anche direttamente in questa pagina perché in essa è stato incorporato.
Questo padlet è un progetto didattico che coinvolge tutti gli studenti dell’Istituto Comprensivo 2 di Pontecorvo e che si riallaccia a quanto programmato dal Collegio dei Docenti, che al fine di rendere più qualificato ed efficace l’intervento educativo inerente le diverse educazioni previste, ha deliberato un’organizzazione didattico-educativa verticale e interdisciplinare nonché alle azioni didattiche del PNSD. Il padlet, accessibile da parte di tutti gli allievi, costituirà originale strumento per documentare i vari lavori didattici in modo da poter diventare un album didattico-pedagogico con raccolta di esperienze dei tre ordini di scuola che diventerà, a fine anno scolastico, un libro digitale, ma speriamo anche cartaceo, da diffondere nelle varie sedi e nei laboratori di lettura dei vai plessi.
Cosa pubblicare sul padlet?
Sulla base delle richieste degli allievi e docenti verranno create tante colonne quante sono le parole della Legalità che verranno analizzate. Alcune sono già predisposte, altre verranno aggiunte. Ogni colonna conterrà disegni, storie, eroi, pensieri… perché parlare di legalità significa essere cittadini migliori, ragazzi e ragazze che sappiano quali sono i propri diritti ed i propri doveri e che facciano di tutto affinché la società diventi migliore. Si mediti sulle parole del grande Martin Luther King: “Non ho paura delle parole dei violenti, ma del silenzio degli onesti.”
Buon lavoro! L’Animatore Digitale
]]>S.O.F.I.A. Il Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti
Di seguito il link per accedere alla innovativapiattaforma formativa S.O.F.I.A. il Sistema Operativo per la. Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti del MIUR
http://www.istruzione.it/pdgf/
L’iniziativa formativa è il ‘contenitore’ che descrive il progetto formativo che un soggetto
vuole erogare per la formazione del personale Docente.
E’ caratterizzata da:
• Titolo;
• Identificativo (ID) che individua univocamente l’iniziativa nel catalogo;
• Descrizione;
• Obiettivi;
• Ambiti formativi;
• Destinatari;
• Mappatura delle competenze;
• Metodi di verifica finale;
• Durata (espressa in ore)
• Frequenza necessaria (espressa in ore);
• Costo a carico dei destinatari (espresso in €);
• Carta del Docente (che indica se l’iniziativa può essere acquistata utilizzando la
carta del docente);
• Responsabile dell’iniziativa;
• Programma;
• Allegati (documentazione a corredo).
Nel caso in cui l’iniziativa formativa sia erogata da una Scuola statale e faccia parte del
‘Piano triennale di formazione dei Docenti’ sarà visualizzata anche l’informazione aggiuntiva
relativa all’ambito territoriale di riferimento.
Un’iniziativa formativa è erogata mediante una o più Edizioni.
Se hai dei problemi nell’utilizzo della Piattaforma puoi contattare il numero telefonico:
080 9267603
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:30]]>
Dislessia: materiali ed informazioni per docenti e genitori
Si segnala a docenti e genitori il sito didattico contenente molteplici interessanti materiali didattici, un sito di supporto allo studio per Bambini e Ragazzi con DSA e non.
http://www.aiutodislessia.net/schede-didattiche/scuola-media/
]]>
Le statistiche del nostro sito web degli ultimi 30 giorni
Il nostro sito web, consta di:
viene abitualmente frequentato da una utenza variegata e costante.
Negli ultimi 30 giorni, abbiamo rilevato che il traffico è stato notevole raggiungendo cifre di tutto rispetto per un sito scolastico. Ecco i dati rilevati:


i nostri utenti hanno visionato 16.135 pagine negli ultimi 30 giorni che passano a 37.890 negli ultimi 90 giorni e tali dati, proiettati in media nei dodici mesi porterebbero ad una cifra di circa 193.000 visualizzazioni, circa 50.000 in più di quelle totalizzate nello scorso anno scolastico.
Di seguito le pagine più visualizzate:
Un risultato che ci sprona a fare sempre di più e meglio in un’ottica di apertura al territorio e trasparenza.
]]>Questionario: rilevazione bisogni formativi PNSD
Alla C.A. dei Docenti dell’I.C.2 di Pontecorvo di ogni ordine di scuola Il presente questionario, fondamentale strumento per la rilevazione dei bisogni formativi legati alle ICT e in relazione al PNSD, va compilato entro e non oltre il giorno 30 Ottobre 2017. E’ importante conoscere i reali bisogni formativi dei docenti per creare percorsi specifici di formazione PNSD. Grazie per la collaborazione. L’Animatore Digitale Prof. Marco Farina ]]>
Compilazione questionari di valutazione corsi/seminari rilevazione finale
Gentili colleghe e colleghi,
in area riservata destinata alla FORMAZIONE (per accedere direttamente e’ possibile eseguire in click sull’icona in basso) sono online alcuni questionari di valutazione relativi agli ultimi corsi/seminari formativi cui avete partecipato.
Poche domande per ciascun questionario ed ovviamente ognuno di noi deve compilare solo i questionari degli eventi formativi cui ha preso parte.
E’ semplice ed importantissimo adempimento da espletare entro il termine delle lezioni che ci permettera’ di tarare sempre meglio l’azione formativa del nostro Istituto.
Si tratta di perdere pochi istanti e magari fare un piccolo sforzo di memoria, ma è importate che lo facciate in ossequio a quanto discusso e deciso in seno all’incontro di settore con la nostra DS del 26/04/17.
Grazie per la cortese collaborazione
Accesso alla piattaforma formativa:
- È possibile l’accesso con le credenziali distribuite ad inizio dell’A.S.
