Home » Docenti
Category Archives: Docenti
Impegni scolastici A.S. 2019_20 AGGIORNAMENTO
IL PIANO-ANNUALE A.S. 2019/20 ed il PLANNING AGGIORNATI sono disponibili in AREA RISERVATA.
Per prenderne visione accedere all’area con le credenziali assegnate dal webmaster.
Nuova funzionalità implementata nel sito: IL LETTORE VOCALE (TEXT-TO-SPEECH)
La nuova funzionalità implementata nel sito: IL LETTORE VOCALE (TEXT-TO-SPEECH) permette di ascoltare il testo dei vari articoli presenti eseguendo un semplice click sul pulsante dedicato.
Un notevole passo avanti nel conseguimento dei vari obiettivi legati alla accessibilità del sito web in particolare per gli utenti non vedenti.
Il Webmaster
Marco Farina
IO LEGGO PERCHE’ 2019
Un’edizione che si annuncia già da record quella del 2019! In attesa della fase culmine, che coinvolgerà dal 19 al 27 ottobre tutti gli italiani, sono infatti ben 15.253 le scuole di tutti gli ordini e gradi che partecipano al progetto, pari a circa 140.000 classi in tutta Italia (tra infanzia, primarie, primo e secondo grado) e quasi 3 milioni di bambini e ragazzi.
Record anche la partecipazione delle librerie: nei 2392 punti vendita aderenti, gli italiani potranno recarsi dal 19 al 27 ottobre per donare un libro alla scuola con cui in precedenza la libreria si è gemellata, dando così un personale contributo concreto. Al termine della campagna, il testimone passerà agli editori aderenti all’iniziativa, che contribuiranno destinando alle biblioteche scolastiche un monte libri pari alla donazione dei cittadini calcolata su base nazionale (fino a un massimo di 100.000 volumi).
Ad annunciare l’imminente campagna di donazioni, giovedì 10 ottobre nell’Auditorium della Scuola primaria Tito Speri di Milano, sono stati autori come Paola Calvetti, Chiara Francini, Alessia Gazzola e Andrea Vitali, che hanno dialogato con i bambini intorno al grande tema dei libri che non dovrebbero mai mancare in una biblioteca scolastica. Insieme a loro anche quest’anno Rudy Zerbi e Luciana Littizzetto, che hanno confermano la convinta adesione al progetto in veste di Ambassador.
“I numeri sono veramente straordinari – ha sottolineato il presidente di AIE, Ricardo Franco Levi – ed evidenziano una volta in più il bisogno a cui il progetto vuole rispondere. Colpisce che su 15.000 scuole aderenti, ben 5.000 siano dell’infanzia e 6.000 della primaria: possiamo veramente, tutti insieme, lavorare per far crescere nuovi lettori, come è nelle intenzioni del progetto. Un segnale chiaro che stiamo seminando bene e nel posto giusto”.
“Grazie per il vostro contributo a questa iniziativa che ogni anno mette in contatto cittadini, librerie e scuole, per arricchire le biblioteche negli Istituti, ricordando che non c’è cultura, non c’è crescita, non c’è libertà senza libri – ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti -. Un’iniziativa che (…) dimostra quanto funzioni la sinergia tra istituzioni, enti privati e cittadini per diffondere cultura. (…). La biblioteca scolastica non è un magazzino di testi polverosi, ma è uno spazio vivo che raccoglie stimoli, conoscenze, strumenti per imparare, capire, pensare. E proprio perché è uno spazio vivo, la biblioteca può e deve uscire dal confine della scuola e diventare un punto di riferimento per i ragazzi nei tanti luoghi di incontro fuori dalla scuola. Ho un sogno: dove c’è un ragazzo ci deve essere un libro. Rivolgo un ringraziamento agli editori, che a questo progetto credono con generosità, contribuendo a regalare libri alle scuole. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca anche come istituzione c’è, collabora a questa iniziativa”.
Il Comunicato completo è disponibile qui >>> https://www.ioleggoperche.it/uploads/2019/10/10/1-cs-conf-stampaioleggoperche.pdf
Alcune immagini dell’evento di grande valenza culturale al quale, come ogni anno, partecipa il nostro Istituto.
[ngg src=”galleries” ids=”8″ display=”basic_slideshow” pauseonhover=”0″ arrows=”1″ show_thumbnail_link=”1″ thumbnail_link_text=”Miniature”]
Orario di ricevimento docenti
Nuovi documenti presenti in Area Riservata
-Giornalino anno 14 n.3 rubriche
-Documenti relativi alla somministrazione ed alle disposizioni organizzative inerenti alla correzione tecnica ed inserimento dati delle prove Invalsi 208-19. Si prega di prenderne visione.
]]>!!! Nuovi documenti in Area Riservata !!!
DISPOSIZIONI_FRUIZIONE_PERMESSI__L.104