ILIO = Antico nome della città di Troia derivato dal fondatore ILIO
TROADE = regione antica dell’Asia Minore
TENZONE = sfida, combattimento, duello
PATRONIMICO = nome o cognome derivato dal nome del padre
ELSA = impugnatura della spada
BRANDIRE = impugnare saldamente
CIMIERO = ornamento dell’elmo, pennacchio
DESTRIERO = cavallo da battaglia
SAETTARE = colpire con saette o frecce
EPITETO = aggettivo o locuzione che caratterizzando un eroe per es., il piè veloce Achille
PROEMIO = prefazione di un’opera letteraria
FATO = destino
MUSE = nella mitologia classica, ciascuna delle nove figlie di Zeus e Mnemosine, protettrici del canto e della danza; significato figurato: simbolo letterario dell’ispirazione o della produzione poetica.
ILOTA = nell’antica Sparta, schiavo di origine straniera
PERIECI = nell’antica Grecia, in particolare a Sparta, cittadino abitante nella periferia della città
SPALLACCIO = parte dell’armatura che protegge la spalla
GORGIERA = parte di armatura che protegge la gola
OPLITI = soldati armati
FALANGE = formazione di soldati schierati in battaglia
POMOLO = estremità di forma sferica o tondeggiante dell’impugnatura della spada
CAMAGLIO = parte dell’armatura a protezione del collo e delle spalle
ODISSEO = Ulisse
COPERTA = nella nave, il ponte scoperto più alto, esteso da poppa a prora
SOTTOCOPERTA = ambienti della nave situati sotto il ponte di coperta
ZAVORRA = carico ido, che si dispone nella stiva di una nave quando il carico normale non è sufficiente a stabilizzarne l’assetto e l’equilibrio
LIBAGIONE = offerta sacrificale di bevande diffusa nei riti dell’antichità classica
CHERA = personificazione della morte
FUNESTO = aggettivo che evoca morte, lutti, danni irreparabili, tristezza, atrocità
MIRMIDONE = antica popolazione greca che abitò la Tessaglia