La classe 2A della Secondaria di Pontecorvo, nelle giornate di Libriamoci 2019, legge agli alunni delle classi 5A e 5B della Scuola Primaria P. Sarro, un testo scientifico sulla salvaguardia dell’ambiente.
La lettura è accompagnata dall’illustrazione di cartelloni preparati dagli alunni. Per finire abbiamo proposto agli alunni delle due 5^ un gioco: la risoluzione di un cruciverba sull’ambiente.
Gli alunni della classe 5 A Paola Sarro leggono per i bambini dei cinque anni della scuola dell’ infanzia
Infanzia e Primaria San Giovanni I. I bambini delle classi V leggono la storia “la talpa Ficcanaso” ai bambini di 5 anni della scuola dell’Infanzia.
In occasione della settimana “Libriamici”, I bambini di quattro anni della scuola dell’infanzia di PICO, hanno ascoltato filastrocche sull’autunno e sui colori primari. Inoltre hanno realizzato con il pongo un cartellone sulla storia di “Piccolo giallo e piccolo blu”.
I bambini di cinque anni si sono recati al laboratorio lettura ed hanno ascoltato la storia di “Margheri ‘”. Inoltre hanno realizzato una margherita scrivendo ad ogni petalo una parola gentile.
I bambini della prima sezione della scuola dell’infanzia di PICO, hanno esplorato e imparato a conoscere e riconoscere le principali caratteristiche dell’autunno e i suoi principali colori.
Nell’ambito della settimana “Libriamoci” e in occasione della “Giornata Della Gentilezza”, 13/11/2019, gli alunni della classe quinta della Primaria di Pico, incontrano i bambini della classe prima, per presentargli, sottoforma di drammatizzazione, la storia: “LA STRADA DELLA CORTESIA”.
Al termine della lettura animata, presentano venticinque cartoncini realizzati con modalità di collana, su ognuno dei quali è stata precedentemente scritta una parola o frase gentile, da donare in segno di affetto ai compagni più piccoli.
La classe IA della scuola secondaria di Pico, nelle giornate di Libriamoci 2019,legge agli alunni della classe 5A della primaria alcuni miti sulla creazione del mondo, dell’uomo e sulla gelosia.
Scuola dell’infanzia San Giovanni. I bambini di 4 anni ascoltano attentamente una bellissima storia nel laboratorio lettura
Gli alunni delle classi 3A, 3B, 3C della Scuola Primaria Paola Sarro assistono al film “Il grande gigante gentile” dopo aver letto il libro di Roald Dahl dal quale è stato tratto.
I bambini della scuola dell’infanzia Paola Sarro di tre e quattro anni, durante la settimana, della lettura, assistono alla drammatizzazione della favola di ” Biancaneve e i sette nani”.
Gli alunni delle classi 1 A e 1 B della scuola secondaria di Pontecorvo “leggono a voce alta” una fiaba ai bambini delle classi prime della scuola primaria Paola Sarro. Questi ultimi riceveranno in regalo dai compagni più grandi un segnalibro con il simbolo della gentilezza.
Gli alunni della scuola dell’infanzia nel laboratorio di lettura
Le classi prime di SGI hanno condiviso momenti emozionanti, partecipando alla “lettura animata”, tenuta dall’insegnante Annamaria Spiridigliozzi, che ha saputo stimolare l’esternazione delle emozioni dei piccoli uditori!
Gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di Pontecorvo leggono a voce alta per le classi 1 A, 1 B e 2 B della scuola secondaria filastrocche, aforismi, poesie … curiosità varie sulla Gentilezza
Compito di realtà per la Settimana della gentilezza proposto dal progetto SCRITTORI DI CLASSE CONAD: i BAMBINI DI FARINA: gli allievi della IIC Secondaria devono accudire per tre giorni i loro bambini di farina che vengono presentati alla classe. Viene tenuto un diario. È un compito di realtà che viene assegnato spesso nelle scuole americane.
Potrebbe sembrare un gioco; in realtà è molto di più: è un compito di responsabilità, con regole da rispettare e un percorso da portare a termine nel miglior modo possibile.
Riferimenti per la lettura: “I bambini di farina” di Anne Fine (Salani)
RESPONSABILITA’, è questa la parola – chiave di questo compito di realtà
Lettura animata ” gli asini volanti” di Gianni Rodari” da parte degli alunni della Terza della Scuola Secondaria agli alunni classe 5 scuola primaria
Gli alunni della classe 5 scuola primaria nella giornata dedicata a Libriamoci hanno animato la lettura “La Talpa ficcanaso” ai bambini di 5 anni della scuoladell’Infanzia”
Nell’ ambito del progetto lettura , il nostro Istituto ha partecipato all’ iniziativa nazionale ” Libriamoci” . Stamattina i bambini delle classi 2A , 2B e 2C sc.Primaria di Pontecorvo, hanno incontrato l’ insegnante in pensione D’ Amata Antonietta che ha animato la storia di “Un mondo DIRITTO”.
Lettura animata del “Giornalino di Gian Burrasca” con semplice drammatizzazione svolta dagli allievi della IC Secondaria. Gli interessati spettatori erano gli allievi delle classi Terze e Quarte Scuola Primaria
Questo è il Giornalino di Gian Burrasca… come si può notare è un po’ datato … ma ricordiamo che ha 100 ANNI!
Gli allievi della classe IIC Secondaria plesso di S. Giovanni Incarico incontrano gli allievi della classe seconda Primaria per una lettura animata de: “L’Appennino degli indifferenziati”, una delle storie contenute nel testo: “Salviamo il mondo” di Giulio Levi.
Pubblicazione 9° bollettino proposte di contratto a tempo determinato personale docente ed educativo a.s. 2022/2023.
Il sito dell'Istituto Comprensivo 2° di Pontecorvo utilizza soltanto cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non usa cookie di profilazione che raccolgono dati degli utenti.
Usando il sito sei in accordo con la nostra Cookie Policy.
Acconsenti all’uso dei cookie. Accetta i cookie
Rifiuta l'uso del cookie Rifiuta i cookie
Seleziona i vari cookie da abilitare Cookie settings
Per maggiori informazioni clicca qui: Cookie Policy
Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.