
Sei nell’Area Riservata Docenti della Scuola dell’Infanzia. Puoi prendere visione dei vari contenuti riservati.
NDR gli ultimi contenuti sono formattati con caratteri di grandi dimensioni. I contenuti ormai da archiviare sono formattati con una grandezza del carattere piuttosto piccola.

IMPORTANTE!
… a proposito di diritto d’autore l’immagine in evidenza è senza diritti d’autore reperita sul portale https://www.freepik.com/
Se occorrono altre risorse gratuite consultare ad esempio:
MA ATTENZIONE AL FATTO CHE NON TUTTE LE IMMAGINI PRESENTI SONO GRATUITE, ASSICURARSI CHE LO SIANO REALMENTE controllando se la dicitura GRATIS o FREE sia presente.
CSIRT-MI
Raccomandazioni di sicurezza per l’Utente
Allo scopo di limitare l’occorrenza di incidenti di sicurezza si rappresentano le
seguenti raccomandazioni.
non dare seguito all’apertura di file non attesi, dalla dubbia provenienza o che
giungono da caselle di posta non note;
non installare software sulla propria postazione di lavoro gestita, soprattutto se a
seguito di sollecitazioni via e-mail che presentino link di accesso ad altre pagine o
di esecuzione file.
non dare seguito alle richieste di e-mail sospette;
nel caso in cui la richiesta provenga da parte del personale tecnico della nostra
Amministrazione, verificare attentamente il contesto: ovvero se l’e-mail fosse
attesa, le frasi siano scritte con grammatica e sintassi corretta, se il software
di cui si richiede l’installazione abbia un fine specifico, se eventuali link nell’email
puntino a siti conosciuti, se il mittente fosse noto e/o corretto.
In caso di dubbi rispetto a quanto sopra rivolgersi sempre conferma ai rispettivi
referenti informatici.
Raccomandazioni di sicurezza per l’Utente
(smart working)
Si fa raccomandazione agli Utenti, per quanto concerne il proprio PC di casa usato in
telelavoro, di assicurarsi periodicamente:
1. che il sistema operativo della propria workstation sia aggiornato;
2. che la propria workstation sia dotata di antivirus e che questo sia aggiornato;
3. che le proprie password siano sicure, ovvero complesse, non facilmente
individuabili, diverse per servizi distinti e che afferiscono a sfera lavorativa e
personale. Al momento della modifica delle password evitare di fare solo
piccole modifiche come ad esempio numerazioni progressive ecc…;
4. di eseguire il backup periodico dei dati elaborati sul proprio PC nell’ambito
della sfera lavorativa;
Si consiglia inoltra di evitare di iscriversi a siti internet non riconducibili alla sfera
lavorativa, ovvero utilizzando la casella di posta istituzionale; tali siti potrebbero
infatti essere poco sicuri nella protezione dei dati personali, con eventuali
ripercussioni in violazioni all’interno della propria operatività lavorativa.
MATERIALI COLLEGIO DOCENTI 19/02/2021
VERBALI COLLEGI DOCENTI A.S. 2020/21